Capitolo 6
Servizi generali e Public Outreach & Education
Supporto sistemistico
Oltre alle normali attività di gestione del parco macchine installato, il supporto sistemistico si prende carico di alcune attività di grande importanza per semplificare ed accelerare il lavoro quotidiano e per meglio sfruttare le risorse di calcolo. In quest'ottica è viene sviluppata e mantenuta una distribuzione Linux ad-hoc. Questa attività parte dalle distribuzioni ufficiali (attualmente si basa sulla distribuzione Red Hat Linux 9) e consiste nello svolgere un lavoro di:
scelta dei pacchetti e configurazione del sistema al fine di ottenere la massima funzionalità, stabilità e sicurezza;server Digital AlphaServer 2100 con 3 cpu Alpha;
aggiornamento dei pacchetti normalmente costituenti la distribuzione;
installazione di pacchetti di utilità aggiuntivi normalmente non presenti nelle distribuzioni;
installazione del software scientifico normalmente utilizzato dalla comunità astronomica;
test complessivo della configurazione OS/applicativi così ottenuta.
Tale lavoro di sviluppo viene periodicamente ripetuto al fine di mantenere aggiornati i sistemi con le distribuzioni ed i software disponibili. In questo modo i tempi di installazione di nuovi PC e i tempi di ripristino a seguito di guasti sono drasticamente diminuiti ed è aumentata la stabilità delle configurazioni.