Capitolo 6 Servizi generali e Public Outreach & Education
 

Una   delegazione   dell'OAC   al   Cairo

La missione di personale OAC al Cairo nel periodo 6-12 giugno 2004 aveva tre fini:
  1. un incontro con gli astronomi del National Research Institute for Astronomy and Geophysics (NRIAG), dell'Università del Cairo;
  2. l'organizzazione di un evento pubblico in occasione del transito di Venere;
  3. l'assistenza tecnica a NRIAG, richiesta all'OAC, per la messa a punto del telescopio da 74 pollici dell'Osservatorio di Kottamia.
      Premessa alla base di questa iniziativa erano i rapporti di lunga durata tra i due istituti. In questi ultimi anni, in particolare, l'OAC è stato referente per alcuni dottorati di ricerca in astrofisica all'Università del Cairo. Uno studente, Ashraf Shaker, ha trascorso 4 anni a Napoli grazie ad una borsa messa a disposizione dall'OAC.
      Per l'OAC, hanno preso parte alla missione G. Busarello, P. Merluzzi e A. Rifatto (incontro scientifico, organizzazione dell'evento per il transito di Venere), e Fausto Cortecchia (assistenza per il telescopio di Kottamia). Si coglie l'occasione per ringraziare l'addetto culturale dell'Ambasciata italiana al Cairo, Ing. Giuseppe Marino, per l'appoggio alla missione e per l'ospitalità in occasione dell'incontro scientifico presso il Centro Italiano di Cultura.

precedente  successivo